A pH Perfect Pool

​Una piscina a pH perfetto

Una piscina a pH perfetto

Sia che vi stiate già godendo una bella piscina privata o che stiate sognando la vostra, avrete probabilmente sentito parlare del pH e del fatto che ha un ruolo importante nella qualità dell'acqua della vostra piscina. Ma cos'è il pH? Perché e come lo misuro, o cosa può andare male se non ce ne occupiamo affatto? Tante domande...
In questo blog vogliamo parlarvi dell'importanza di mantenere un livello di pH ottimale della vostra preziosa piscina. Che si tratti di una piscina gonfiabile a basso costo, o di una piscina a sfioro, mantenere il vostro pH perfetto andrà a beneficio vostro, della vostra attrezzatura e della disinfezione.

Cos'è il pH e perché è importante per la mia piscina?
Il pH è una scala comunemente usata per visualizzare l'acidità o la basicità di un liquido. Il pH viene misurato e monitorato in molte applicazioni industriali e chimiche. Oggi parleremo solo del pH relativo alle piscine. C'è molto più di quanto si possa dire su questo argomento. Se volete leggere più in profondità il pH e la sua storia, cliccate qui.
La scala del pH va da 0 a 14 e 7 è ciò che è noto come pH neutro. Tutto ciò che è al di sotto di 7 è acido e tutto ciò che è al di sopra di 7 è descritto come basicità. Per i proprietari di piscine è il valore più importante da monitorare e regolare. Quando è il momento di dosare il cloro, si ottiene un'indicazione visiva e la piscina inizierà a far crescere le alghe e diventerà verde. Quando il livello del pH è fuori equilibrio, non si ottiene alcun allarme visivo o avviso. È assolutamente invisibile, fino a quando non è troppo tardi.
Dobbiamo mantenere il pH della nostra piscina a un valore di circa 7,2. A questo specifico setpoint l'acqua è ideale per la nostra pelle, non irrita gli occhi e non influisce sulla respirazione. Il cloro interagisce anche con il livello del pH, a questo setpoint siamo sicuri che il cloro può funzionare in condizioni ottimali. Ci potrebbero essere conseguenze se si trascura il livello di pH per troppo tempo. Vi diremo di più nel resto del nostro blog.

Come si misura il livello di pH della mia piscina?
Siamo nel 2020, siamo già nell'era digitale da qualche decennio. Smettete di misurare il pH con liquidi o strisce per il test del pH. Queste vanno bene per darvi un'indicazione generale del livello di pH, ma mancano di precisione. Ricordate che la scala del pH è di un fattore 10. Ciò significa che il pH 6 è 10 volte più acido del pH 7, e il pH 5 è 100 volte più acido del pH 7. E così via, e così via.
Un misuratore digitale del pH misura il pH della vostra piscina, con precisione e in pochi secondi. Oggi è possibile ottenere un misuratore di pH affidabile senza spendere molti soldi. In realtà, potete anche ordinarli proprio qui sul nostro sito web. Ma basta con l'autopromozione, continuiamo la nostra storia.

Come funziona un misuratore di pH?
I misuratori di pH e gli elettrodi di pH hanno entrambi un sensibile elettrodo di vetro poroso. Questo elettrodo è riempito con un liquido che reagisce al livello di pH dell'acqua, con cui viene a contatto. All'interno dell'elettrodo di pH, c'è una seconda camera con lo stesso liquido. Questo liquido, tuttavia, non entra in contatto con l'acqua o l'aria e rimane più stabile. L'elettronica del misuratore di pH misura la differenza di tensione tra le camere e la traduce in un valore di pH.

Cosa può succedere se il mio livello di pH è troppo basso o troppo alto per un lungo periodo di tempo?
Molte cose possono andare e andranno male se si trascura il proprio livello di pH per troppo tempo. Forse avete calcolato e utilizzato un correttore di pH troppo alto o forse il vostro sistema di dosaggio automatico non ha funzionato. Qualunque sia la ragione, potrebbe avere un grave impatto sulla vostra salute personale e su quella delle vostre attrezzature.
Alla vostra pelle piace l'acqua intorno a un pH di 7, qualsiasi cosa troppo alta o troppo bassa può causare irritazioni alla pelle, agli occhi e persino alle vie respiratorie. Per favore non fatevi prendere dal panico, l'acqua frizzante ha un livello di pH intorno a 4, che è 10.000 volte più acida del pH 7. Potete tranquillamente berla, potreste anche nuotarci dentro per un breve periodo di tempo, ma la mia ipotesi è che i vostri occhi saranno i primi a dirvi che qualcosa non va. Non correte rischi pensando ai bambini o alle persone con la pelle sensibile. Misurate, monitorate e regolate il vostro pH e prendetevi cura della salute dei vostri bagnanti.
Ma potrebbe anche peggiorare. Le vostre costose attrezzature per la piscina potrebbero subire danni permanenti se non vi prendete cura della vostra piscina. Potrebbe danneggiare la tenuta meccanica della vostra pompa. Una tenuta meccanica rotta, può distruggere il motore della vostra pompa ed eventualmente anche inondare il vostro locale tecnico. Ha anche un impatto sul colore del rivestimento della vostra bella piscina, sulle piastrelle o sulla vetroresina. Potrebbe sbiadire il colore e causare danni irreparabili. Qualche costosa macchina dosatrice automatica o elettrolisi salina installata sulla vostra piscina? Non affidatevi solo ai vostri sensori e misurate manualmente di tanto in tanto. Una sonda pH rotta, per esempio, mostrerà un livello di pH pari a 7. Se non si misura manualmente, ci vorrà molto tempo per scoprirlo. A volte, forse anche troppo tempo.

Come posso abbassare o aumentare il mio livello di pH?
Ora avete misurato il vostro pH e dovete aumentare o abbassare il livello del pH verso il set-point ottimale. Fortunatamente, avete solo 2 opzioni, comunemente chiamate: pH-Plus e pH-Minus.
Nel 90% del mondo, le piscine hanno la tendenza ad aumentare il loro livello di pH nel tempo. Per contrastare questo effetto, è necessario dosare il pH-Meno. PH-Minus abbassa il livello di pH della vostra piscina e può essere acquistato sia in forma granulare che liquida. ATTENZIONE, si tratta di una sostanza a base acida che può causare gravi ustioni o danni alle vie respiratorie. Usatela sempre in un ambiente ben ventilato e tenetela al sicuro fuori dalla portata dei bambini. Leggere attentamente le istruzioni quando si effettuano manualmente le regolazioni del pH. Se si utilizza un sistema di dosaggio automatico del pH, fare attenzione quando si sostituiscono i tubi e le lattine di pH.
Usate ph-Plus se volete aumentare il livello di pH della vostra piscina. pH plus è meno comune ma si trova per lo più in forma granulare. Di solito vediamo la richiesta di pH plus nelle regioni con piogge acide, nelle foreste di pini o nelle piscine piene di acqua di falda.

Dosaggio manuale del pH
Abbiamo già descritto ciò di cui avete bisogno per regolare il vostro livello di pH. Nel caso ve ne siate dimenticati o siate semplicemente scrollati direttamente in questa sezione, ripetiamolo di nuovo: un pH-metro, pH-plus o pH-minus. Questo è tutto.
Ovviamente, se si sta dosando manualmente, sarà necessario monitorare il livello di pH con attenzione e con regolarità. Usate un pHmetro o un elettrodo pH ben calibrato, prendete un campione dell'acqua della vostra piscina e misurate fino a quando la misura non è diventata completamente stabile. Ora conoscete il livello di pH della vostra piscina e potete aggiungere le sostanze chimiche di conseguenza. Sul retro dei vostri prodotti chimici troverete le informazioni necessarie per dosare correttamente. Non versate mai tutto nello stesso punto, camminate intorno alla piscina e cercate di mescolare con una spazzola o una rete per piscina. Cercate di non andare in overdose, e andate sempre a piccoli passi. Non usate mai un flacone completo in una sola volta, questo potrebbe danneggiare la vostra pompa e il vostro filtro se passa attraverso troppo concentrato.
Con quale frequenza devo misurare il pH della mia piscina? Se dosate la vostra piscina manualmente, dovete controllare il livello del pH almeno una volta alla settimana. Se fate il bagno spesso e utilizzate attivamente la vostra piscina, misuratelo ogni giorno. Il livello di pH delle vostre piscine può variare molto da un giorno all'altro, a seconda del numero di bagnanti, del tempo di balneazione e della temperatura.
Dosaggio automatico del pH
Se avete una piscina a terra recentemente acquistata, ci sono buone probabilità che abbiate un sistema di dosaggio completamente automatizzato. I sistemi di dosaggio automatico sono in crescita, sono diventati più convenienti e più affidabili nell'ultimo decennio. La cosa più importante è che portano via un sacco di lavoro extra e di preoccupazioni. Ora non è più necessario misurare ogni giorno e non è più necessario entrare in contatto con sostanze chimiche nocive.
Il dosaggio automatico del pH viene solitamente effettuato iniettando il pH direttamente nelle tubazioni della piscina. L'acqua della piscina è monitorata da un elettrodo di pH che accende o spegne automaticamente una piccola pompa dosatrice di pH. Basta assicurarsi di mantenere l'elettrodo di pH calibrato e il contenitore di pH riempito. L'ultima generazione di sistemi di dosaggio automatico per piscine ha anche un'opzione che vi permette di essere informati quando il vostro contenitore di pH sta per svuotarsi. Sarebbe comunque saggio misurare manualmente di tanto in tanto, il vostro elettrodo di pH dura solo poche stagioni e può danneggiarsi abbastanza rapidamente se non viene curato in modo adeguato.

Calibrate regolarmente il vostro pH-metro e l'elettrodo pH
Ne abbiamo già parlato in precedenza, un misuratore di pH o un elettrodo di pH non calibrato non ha praticamente alcun valore. Un cattivo livello di pH può causare gravi danni alla salute dei bagnanti e rovinare le costose attrezzature della piscina.
Dobbiamo calibrare il nostro misuratore di pH perché la soluzione di riferimento all'interno del misuratore di pH cambierà il suo valore nel tempo. Questo causerà l'imprecisione delle nostre misurazioni del pH. Quindi, come possiamo rendere di nuovo accurato il nostro pHmetro? Avete indovinato, lo calibriamo.
Vi raccomandiamo di usare solo la soluzione di calibrazione del pH fresca. Controllate la data di scadenza e assicuratevi che sia stata conservata correttamente con il coperchio ben chiuso. Diventerà meno accurata con l'età o se esposta all'aria. 
Quando calibriamo un pH-metro, diciamo al software esattamente dove si trova un determinato set-point di pH. Per esempio, se usiamo una soluzione di calibrazione del pH di pH 4, il software registra questo punto nella sua memoria ed è ora ricalibrato. La maggior parte dei moderni misuratori digitali di pH ha una calibrazione automatica. Questa caratteristica lo rende facile per voi, rileva automaticamente il giusto tampone di pH che state usando e si calibra da solo. Per una maggiore precisione è sempre possibile calibrare su 2 punti. Si consiglia di utilizzare pH 4 e pH 7 o pH 7 e pH 10.
Un'altra ragione per cui vi raccomandiamo di calibrare spesso, è che vi dice molto sulla salute del vostro misuratore di pH. È una buona indicazione che è il momento di sostituire l'elettrodo del pH o di acquistare un nuovo pHmetro.

Conservare correttamente il pHmetro e farlo durare più a lungo
Avete mai notato la bottiglietta, riempita con una soluzione che protegge il sensore di vetro del vostro nuovo elettrodo pH? O avete mai notato qualche goccia o liquido all'interno del tappo protettivo del vostro nuovo pHmetro? Questo è liquido è ciò che è noto come soluzione di stoccaggio KCl ed è specificamente progettato per la conservazione dei misuratori di pH e dell'elettrodo di pH. (Se usate anche voi un elettrodo ORP, vi raccomandiamo di conservarli esattamente come i loro cugini pH)
KCl Storage solution è quasi una soluzione magica che mantiene il pH meter o l'elettrodo pH in condizioni fantastiche. In realtà è (quasi) lo stesso liquido che si trova all'interno del vostro pHmetro. Prima di tutto protegge il vostro pHmetro o elettrodo pH dall'essiccazione. Oltre alla gravità, l'aria è il più grande nemico dei vostri elettrodi pH. Se l'elettrodo è esposto all'aria per lungo tempo o si asciuga completamente, avrete causato danni permanenti. Per questo motivo i nuovi pHmetri e gli elettrodi di pH vengono sempre spediti con un cappuccio protettivo, di solito già riempito di soluzione di stoccaggio di KCl.
Questo fluido magico non solo lo protegge dall'essiccazione, ma ricarica anche il liquido all'interno del vostro misuratore di pH. Sì, avete letto bene, restituisce un po' di succo importante al vostro elettrodo. Questo lo farà misurare accuratamente e più a lungo.
Ecco perché è importante utilizzare il cappuccio di protezione sia del pH meter che dell'elettrodo di pH in ogni momento in cui non si utilizza l'apparecchio. Per l'elettrodo di pH assicuratevi di riempire la bottiglia in modo che l'elettrodo sia completamente sommerso. Per il pHmetro, immergerlo direttamente nella soluzione per un secondo o aggiungere qualche goccia al tappo.
Suggerimento: se il pH-metro ha raggiunto la fine della sua vita? Provate a immergerlo nella soluzione di conservazione KCl per 48 ore. Non è garantito che funzioni in tutti i casi, ma potrebbe essere utile per qualche misura in più del vostro pHmetro.

Se leggete attentamente, sarete ricompensati.
Quindi questa storia sta per finire. Speriamo che abbiate imparato di più sul perché e come è importante prendersi cura della vostra piscina. Il pH è invisibile e gli incidenti accadono. Ricordate le basi e vi godrete l'acqua sana della piscina e ne trarrete il massimo. Misurate manualmente di tanto in tanto, tenete gli strumenti calibrati e conservateli correttamente. Per i lettori che sono arrivati fin qui, voglio ringraziarvi e ricompensarvi con un codice sconto del 10%. Potete usare questo: codice PHPERFECT10 durante il checkout e richiedere il vostro sconto. Torneremo presto con un altro blog, fino ad allora, mantenete il pH della vostra piscina perfetto.
Torna al blog